Cronaca

Lavoro nero in luoghi malsicuri, stop a due attività

Al provvedimento di chiusura temporanea delle aziende si aggiungono sanzioni fino a 40mila euro e il sequestro di 15 macchinari

Attività sospesa in due aziende, sanzioni per 40mila euro e 15 macchinari sequestrati: è questo l'esito dei controlli effettuati a Marzo in tre aziende del Pratese dal Gruppo di lavoro interistituzionale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo, coordinato dalla prefettura. 

Nelle ditte sottoposte a ispezione sono stati identificati in tutto 34 cittadini di origini straniere, uno dei quali senza permesso di soggiorno. Due attività sono state sospese per l'impiego di 9 lavoratori senza regolare contratto. 

In tutte le ditte sono state riscontrate violazioni sulle norme di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e in materia antincendio, oltre a condizioni igienico sanitarie carenti. Le verifiche hanno riguardato anche la manutenzione dei macchinari, culminate nel sequestro dei 15 dispositivi.