Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VERNIO20°30°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Cronaca sabato 17 maggio 2025 ore 18:05

Cellulari e cocaina tra le mura del carcere

Droga e telefoni sequestrati durante una perquisizione. L'allarme del Sindacato autonomo polizia penitenziaria: "Serve un piano d’emergenza nazionale"



PRATO — Quattro telefoni cellulari e circa 5 grammi di cocaina. E' quanto scoperto e sequestrato dal personale di Polizia Penitenziaria durante una perquisizione ordinaria avvenuta questa mattina nel reparto di media sicurezza della Casa Circondariale della Dogaia di Prato.

A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria che, attraverso il segretario per la Toscana Francesco Oliviero, esprime preoccupazione per "La crescente presenza di dispositivi e sostanze vietate all’interno degli istituti penitenziari” auspicando "Un piano d’emergenza nazionale per contrastare con forza l’introduzione illecita di telefoni e droga in carcere” e "un’accelerazione nella costituzione del Nucleo Cinofili per il Distretto Toscana/Umbria, uno strumento indispensabile per rafforzare i controlli e garantire maggiore sicurezza negli istituti penitenziari”. 

Il Sappe auspica infine che “l’Amministrazione Penitenziaria mantenga alta l’attenzione sull’Istituto di Prato, proseguendo con interventi concreti e tempestivi".

"La recente assegnazione di nuove figure dirigenziali - conclude il sindacato- rappresenta un primo passo importante che mostra attenzione, ma servono ulteriori azioni sul fronte degli organici e delle risorse necessarie. Solo così sarà possibile garantire condizioni di lavoro dignitose e tutelare l’integrità dell’intero sistema penitenziario”.

Un episodio analogo si è verificato nel carcere di Livorno dove, come rende noto Sinappe, tre telefoni cellulari sono stati trovati dagli agenti della polizia penitenziaria nella sezione di alta sicurezza, in una stanza e in un pacco destinato ad un detenuto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Prato. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità