Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 12:07

Più posti per senza tetto nell'emergenza freddo

senza tetto

Comune e associazioni individuano nuovi spazi per dare riparo a chi dorme in strada rispettando i distanziamenti delle misure anti Covid



PRATO — Nell'emergenza freddo Prato si organizza per fornire riparo a chi dorme in strada, rispettando però i distanziamenti previsti dalle misure di sicurezza sanitaria anti Covid-19. Così il Comune e l'associazione Giorgio La Pira hanno individuato ambienti in più per accogliere quante più persone possibile.

L'associazione ogni giorno assicura il pasto a 180 persone e il ricovero notturno, in media, a oltre 20 persone, divenute 15 dall'estate scorsa, a causa del necessario distanziamento per la pandemia. Nei mesi invernali il dormitorio però deve raddoppiare i propri posti, passando a quasi 40. 

Il Comune di Prato ha attivo un servizio per stabilire quante sono e in che situazione versano le persone senza dimora e senza un riparo, specialmente durante i mesi invernali. Si tratta degli Operatori di strada, servizio affidato in appalto al Rti fra Fondazione Caritas e Coop 22 che, nelle settimane scorse, avevano stimato una presenza di quasi 20 persone ancora non inserite in dormitori o altre strutture di accoglienza temporanea. 

Così, dal 7 gennaio scorso i posti della sede di via del Carmine sono stati ripristinati a 20 più 1 in emergenza. A partire da questa settimana saranno messi a disposizione ulteriori 6 posti in un'altra struttura del Comune in corso di ristrutturazione. Entro poco tempo, in caso di necessità, potranno essere disponibili ulteriori 8 posti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca