Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VERNIO20°26°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità giovedì 26 maggio 2022 ore 10:20

Ztl e sosta, che fare coi permessi in scadenza

pannello ztl

Emergenza Covid archiviata, sono concluse anche le proroghe adottate in via eccezionale. Bisogna rinnovare contrassegni invalidi e altri permessi



PRATO — Contrassegni invalidi, permessi Ztl e permessi Zcs si avviano verso la scadenza, fissata per il prossimo mercoledì 29 Giugno. Dopo una serie di proroghe della validita adottate in via eccezionale a causa del Covid-19, con la fine dello stato di emergenza epidemiologica anche gli slittmenti sono finiti.

Lo ricordano Consiag Servizi Comuni e il Comune di Prato. I permessi che erano in scadenza dal 31 Gennaio 2020 al 31 Marzo 2022 sono da considerarsi validi fino al 29 Giugno 2022. Questo termine, deciso a livello governativo, è definitivo. Nulla cambia invece per i permessi e i contrassegni con scadenza dal primo Aprile 2022 in poi.

Per evitare sanzioni i permessi dovranno essere rinnovati entro e non oltre tale data. In caso contrario scatterà la multa ad ogni passaggio sotto i varchi elettronici e le sanzioni elevate non potranno essere cancellate.

La decorrenza del nuovo permesso sarà a partire dalla data di lunedì 30 Giugno 2022 per tutti i permessi andati in proroga alla data del 29 Giugno 2022, a prescindere dal giorno del pagamento. Per evitare eccessive attese degli ultimi giorni utili, la richiesta di rinnovo può già essere comunicata.

La domanda può essere già presentata a mezzo mail all'indirizzo sportello@consiagservizicomuni.it, unitamente alla documentazione necessaria dettagliata sul sito istituzionale del Comune di Prato. 

I residenti con auto di proprietà possono rivolgersi alle tabaccherie in convenzione T-Serve, il cui elenco è disponibile al sito di Consiag Servizi Comuni. Sarà possibile recarsi, senza necessità di appuntamento, anche all'ufficio del Serraglio in via Cavallotti 3 presso la stazione ferroviaria di Prato Porta al Serraglio, servito dall'operatore dal lunedì al sabato dalle 8,15 alle 13 e dalle 14 alle 17,30, muniti del vecchio permesso da rinnovare e del libretto di circolazione del veicolo.

Per i contrassegni invalidi, il rinnovo avverrà esclusivamente previo appuntamento alla sede di Consiag Servizi Comuni in via Panziera 18, da concordare mediante invio di una mail all'indirizzo sportello@consiagservizicomuni.it oppure chiamando il numero 0574870560, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30 e il sabato mattina dalle 8.30 alle 13. In entrambi i casi dovrà essere lasciato un recapito telefonico per poter essere ricontattati e ricevere a quel punto le istruzioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno