Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca giovedì 21 dicembre 2023 ore 18:40

Scoperta una banca abusiva, indagati anche in Toscana

guardia di finanza

La Finanza ha eseguito perquisizioni in tutta Italia, comprese le province di Prato e di Pistoia. Sequestro per più di un milione e 200mila euro



BRESCIA — E' di 21 indagati e 31 perquisizioni eseguite dalla Finanza in tutta Italia e in Toscana nelle province di Prato e di Pistoia il bilancio di un'inchiesta della procura di Brescia condotta dalle Fiamme Gialle che ha portato a scoprire una banca abusiva gestita da persone di origine cinese a servizio di connazionali. 

Ma non solo: in 3 sono stati arrestati in flagranza per riciclaggio, 4 invece denunciati per esercizio di giochi d'azzardo e riciclaggio e 2 per ingresso e soggiorno illegale in Italia. 

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre un milione e 200mila euro in contanti, 6 Rolex, decine di cellulari e 5 macchinette contasoldi.

Trentuno (21 persone fisiche e 10 entità giuridiche) i soggetti perquisiti tra le province di Brescia, Bergamo, Milano, Cremona, Pistoia, Verona, Bolzano, Reggio Emilia, Prato e Udine dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria di Brescia e del servizio centrale investigazione criminalità organizzata della guardia di finanza.

Le attività riuscivano ad aggirare il sistema di prevenzione antiriciclaggio, e il ventaglio di accuse rivolte a vario titolo agli indagati va dall'associazione per delinquere finalizzata alla prestazione abusiva di servizi di pagamento, autoriciclaggio e riciclaggio, il tutto aggravato dalla transnazionalità del reato. 

L'organizzazione, spiega una nota dei finanzieri, svolgeva attività bancaria abusiva presso alcuni hub offrendo un 'pacchetto di servizi' sia ai connazionali che ad altre associazioni a delinquere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'attività della guardia di finanza
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca