Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 30 settembre 2015 ore 15:10

Malattie professionali, calano le denunce

Ma la Toscana resta ai primi posti in Italia. Il patronato Inas mette on-line un portale per sensibilizzare i lavoratori e fornire le informazioni



FIRENZE — Nella nostra Regione da gennaio a luglio 2015 le denunce sono state 4760 a fronte delle 4792 dello stesso periodo 2014, con il dato nazionale che nei primi sette mesi 2015 arriva a 36.843

Un nemico subdolo, quello costituito dalle malattie professionali, perché lento a manifestarsi e dunque spesso sottovalutato. Per questo l’Inas, il patronato della Cisl, lancia il portale www.malattieprofessionali.it, interamente dedicato a questo fenomeno. 

“Spesso – dice il responsabile Inas della Toscana, Marco Manfredini – non si è coscienti che i rischi in azienda non sono legati solo a cadute da un’impalcatura o all’utilizzo di macchinari pericolosi. L’esposizione a sostanze nocive, la ripetitività di alcuni movimenti, l’inalazione di polveri, possono danneggiare l’organismo in maniera anche grave. Conoscere i potenziali pericoli della propria professione è il primo modo per tutelare la propria salute e fare prevenzione.” 

Per questo gli esperti dell’Inas hanno messo a punto uno strumento di prevenzione on-line, semplice e accessibile a tutti, centrato su un test interattivo che –in pochi minuti- consente di scoprire i rischi specifici del proprio lavoro, i sintomi e le eventuali patologie correlate. Ci sono poi sezioni con tutte le novità sul tema, strumenti di interazione con gli esperti del patronato Inas, video inchieste, rubriche e molti altri contenuti per capirne di più. In Italia le denunce di malattie professionali negli ultimi anni sono aumentate: nel 2014 sono state 57.391, il 10,6% in più rispetto al 2013 e il 33% in più rispetto al 2010. 

Nei primi sette mesi del 2015 le malattie professionali denunciate sono state 1082 in provincia di Pisa, 1075 a Lucca, 635 a Livorno, 439 a Massa Carrara, 470 a Arezzo, 364 a Firenze, 256 a Grosseto, 193 a Pistoia, 161 a Siena, 85 a Prato. Le patologie più diffuse sono quelle del sistema osteomuscolare (2788 denunce).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca