Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:VERNIO16°29°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 18:35

Una strada per Luana, simbolo delle morti bianche

Luana D'Orazio

L'annuncio del sindaco di Montemurlo. Il Comune intitolerà una via alla giovane madre vittima di un tragico incidente sul lavoro



MONTEMURLO — Montemurlo dedica una strada a Luana D'Orazio. Ad annunciarlo, con un post su Facebook, è il sindaco Simone Calamai. La nuova strada di collegamento tra via Aldo Moro e via Livorno, nella zona commerciale di Montemurlo, sarà quindi intitolata alla giovane madre 22enne vittima di un tragico infortunio sul lavoro avvenuto in una ditta di Oste, il 3 Maggio 2021. 

Il decreto di autorizzazione della Prefettura, spiega il sindaco, è stato recapitato proprio in questi giorni al Comune.

"Attraverso un iter istruttorio molto rapido - scrive Calamai- la Prefettura ha così autorizzato ufficialmente il Comune a procedere con l’intitolazione della strada nonostante per la legge bisognerebbe attendere dieci anni dalla morte della persona a cui si vuole dedicare la strada. Una strada per Luana è un monito contro tutte le morti sul lavoro. È un richiamo per tutti coloro che sono preposti alla sicurezza sui luoghi di lavoro, noi istituzioni in primis. Un invito a fare di più, a pretendere più controlli ed una normativa più stringente nonché una vera cultura della sicurezza. Luana era una ragazza solare, piena di sogni e speranze. Amava il suo bambino, la sua famiglia e la vita. Lavorava con dedizione per costruire un futuro per sé e per suo figlio, come tante giovani donne che ogni giorno si recano in fabbrica con la speranza di migliorare la propria condizione. È diventata, suo malgrado, un simbolo di quelle morti bianche che ogni anno spezzano oltre mille vite. Un esempio di donna che continua a vivere e a lottare attraverso l'impegno della madre Emma, perché altri genitori ed altri figli non debbano piangere la morte di un familiare sul lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La designazione è arrivata all'unanimità dall'assemblea dei delegati regionali in corso a Firenze. Resta anche il direttore generale Antonio Chiappini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca