Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 18:20

L'assegno del reddito è basso e lei occupa l'Inps

A protestare è stata una donna che ha ricevuto un assegno di reddito di cittadinanza pari a 127 euro. Ma lei ne voleva "almeno mille"



PRATO — L'assegno del reddito di cittadinanza è troppo basso e allora lei, per protesta, ha occupato per due ore gli uffici dell'Inps. Stiamo parlando di una donna che, quando ha scoperto che il suo assegno era di circa 127 euro, si è recata furibonda nella sede dell'Inps per protestare.

"Non me ne vado da qua fino a quando non mi danno almeno mille euro" ha detto la signora agli impiegati. Dopo aver tentato inutilmente di spiegarle i meccanismi di calcolo, i dipendenti dell'ufficio hanno chiamato la polizia. Gli agenti sono giunti sul posto e hanno cominciato a parlare con la donna e, dopo una lunga conversazione, sono riusciti a convincerla a metter fine alla protesta e a tornare a casa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A precipitare nell'incubo è stato un ragazzo che per le lesioni subite è finito in ospedale. L'allarme lanciato dai passanti, un giovane in arresto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità