Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cronaca mercoledì 04 maggio 2016 ore 11:20

La maxi frode tessuta con l'acrilico

Migliaia di capi spacciati per abiti di cachemire sequestrati dalla guardia di finanza in una ventina di aziende tra Prato e Torino



PRATO — Erano spacciati per abiti di lusso, ma in realtà erano confezionati con acrilico e polyammide i capi scoperti dalla guardia di finanza. Le fiamme gialle sono impegnate in una serie di perquisizioni che coinvolgono sia la Toscana che il Piemonte. 

La frode ha portato finora alla denuncia di una trentina di persone. 

I capi di abbigliamento sequestrati sono 100milia insieme a 120mila etichette mendaci e a una grande quantità di macchinari industriali usati per tessere la frode. Nei negozi le etichette assicuravano che si trattava di abiti in cachemire, seta o pura lana vergine. Tutto falso.

L'inchiesta è partita dalla perquisizione in un negozio del centro di Torino. Le fiamme gialle sono risalite ai fornitori a Settimo Torinese, e in particolare ad una attività gestita da cinesi. Da qui, le indagini hanno fatto scattare i controlli in due importanti aziende del settore a Roma e Milano fino alla ricostruzione della filiera del falso che aveva basi logistiche a Prato. Nella città laniera si trovavano le roccatrici e le filatrici industriali.

In tutto, l'operazione ha visto entrare in azione oltre 150 militari, supportati anche da un elicottero del corpo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La designazione è arrivata all'unanimità dall'assemblea dei delegati regionali in corso a Firenze. Resta anche il direttore generale Antonio Chiappini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca