Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 16:00

Il 25 Aprile nelle piazze toscane

Folla in piazza della Signoria
Foto di: Dario Nardella /Facebook Reel

In piazza della Signoria folla e scroscio di applausi per il monologo di Scurati letto dallo scrittore Stefano Massini



TOSCANA — Migliaia di persone hanno affollato oggi piazza della Signoria a Firenze per le celebrazioni del 25 Aprile, giornata in cui ricorre il 79esimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Lo scrittore Stefano Massini ha letto il monologo di Antonio Scurati, seguito dal fragoroso applauso dei presenti.

Come avvenuto in centinaia di città italiane, anche a Livorno, Prato ed Empoli, nell'ambito delle celebrazioni in piazza i sindaci hanno letto il monologo dello scrittore.

Molto partecipate anche le celebrazioni a Pistoia, che hanno avuto come fulcro piazza della Resistenza e a Siena in piazza del Campo. Pisa ha dedicato la giornata al ricordo di Carlo Smuraglia, politico, avvocato e partigiano scomparso nel 2022, con diversi momenti e una cerimonia in piazza XX Settembre.

Ma il centro delle celebrazioni toscane, con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato il comune di Civitella in Val di Chiana, teatro di un eccidio nazista in cui persero la vita 244 persone fra il borgo, Cornia e San Pancrazio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca