Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 17:14

Via i militari dalle strade di Prato

La decisione arriva direttamente dal Ministero dell'Interno. La rabbia di Biffoni: "Da Roma è appena arrivato un nuovo sgarbo ai pratesi"



PRATO — Non è andata giù al sindaco di Prato Matteo Biffoni la decisone del ministero dell'interno di tagliare la presenza dei militari dell'esercito a Prato. "Da Roma è appena arrivato un nuovo sgarbo ai pratesi. Prima la ''dimenticanza'' nel decreto per il riuso degli scarti tessili, poi i 100 milioni per l'innovazione di imprese e università spariti, ora il ritiro dei militari per destinarli ad altra sede: erano una presenza tranquilla, apprezzata dai cittadini, che aiutava le forze dell'ordine inalcuni luoghi sensibili come le stazioni". Ha detto il sindaco Biffoni riguardo. 

La comunicazione ufficiale è arrivata al Comune di Prato questa mattina con una nota firmata dal questore il quale informava della decisione del Dipartimento pubblica sicurezza del Viminale di togliere la presenza dei militari a Prato apartire dal 25 febbraio. 

"Il ministero deve spiegare ai pratesi il senso di quest adecisione. I militari con la presenza in luoghi come le stazioni permettevano di liberare almeno da questo impegno di pattugliamento le forze dell'ordine come polizia e carabinieri, contribuivano a un controllo in città", sottolinea Biffoni. "Nel tempo abbiamo chiesto di cambiare le modalità della presenza dell'esercito per renderla più efficace e così è stato- continua il sindaco -. Oggi però senza alcun preavviso arriva questa nota che non lascia spazio a ripensamenti. Una decisione che ha come risultato solo l'aumento del carico di lavoro per la polizia di Stato e le altre forze dell'ordine".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca