Attualità venerdì 01 aprile 2016 ore 22:46
In biblioteca come all'inizio del '900

Una retrospettiva sui cento anni della 'Petrarca' di Vernio con allestimenti che ricreano le attività culturali dell'ente valbisentino
VERNIO — E' un po' come una macchina del tempo la mostra 'I 100 anni della biblioteca Petrarca'. Un ritorno alla sala di lettura com'era negli anni '20 del secolo scorso.
A ospitare l'allestimento è la Galleria di Palazzo Bardi dell'oratorio di San Niccolò a San Quirico di Vernio.
Un viaggio nella storia dell'istituzione fondata da Ferdinando Ricci nel 1916 e dei fedelissimi che l'hanno accompagnata fino ai giorni nostri. In mostra ci sono le fotografie e i documenti originali legati alla Val di Bisenzio, a Prato e a Firenze. E non mancano i riferimenti alla storia italiana, grazie alle tante corrispondenze intessute da Ricci con vari autori e politici italiani.
“Presidio culturale, luogo di incontro e di animazione, intorno a questa biblioteca ruotano tante attività, rese possibili dal lavoro e dalla passione dei volontari – spiega l'assessore alla cultura di Vernio Maria Lucarini – Per festeggiare i cento anni della Petrarca abbiamo voluto invitare tutti alla scoperta dei tesori custoditi nei vari fondi, strumenti preziosi per diffondere e condividere cultura”.
L'esposizione si sposterà a giugno e luglio nella Stanza del Vescovo della Pieve di Sant'Ippolito e in ottobre a Prato, alla Biblioteca Lazzerini. Le celebrazioni per il centenario culmineranno in luglio con una cerimonia ufficiale a Sant'Ippolito, sede storica della Petrarca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI