Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 18:37

L'anfiteatro nel bosco torna a nuova vita

Una squadra di boscaioli e di operai ha rimesso a nuovo l'ultima opera realizzata nella radura di Luogomano dall'artista Giuliano Mauri nel 2007



CANTAGALLO — Gli operai dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio hanno ripulito l'area mentre i boscaioli hanno consolidato le due colonne crollate. All'interno di ogni colonna è stato piantato un acero e si è dotato l'esterno di una rete di difesa che consenta all'opera di restare protetta.

“Alla fine è scoppiata la festa – hanno spiegato il sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno, promotore dell'operazione e la consigliera regionale Ilaria Bugetti, che di Cantagallo è stata sindaco per molti anni – I boscaioli hanno fatto un gran lavoro e adesso possiamo di nuovo apprezzare questa cattedrale della natura in tutta la sua maestosità”. 

A sostenere operai e boscaioli anche gli assessori della giunta di Cantagallo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca