Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 06:30

La memoria dello schianto aereo di Javello

Venticinque anni fa la tragedia che costò la vita l maggiore Carlo Stoppani, al tenente Paolo Dutto e al maresciallo Cesare Nieri



MONTEMURLO — La commemorazione della tragedia che si consumò l'8 gennaio 1992 si svolgerà domenica. Il maggiore Carlo Stoppani, il tenente Paolo Dutto e il maresciallo Cesare Nieri stavano sorvolando la zona a bordo di un aereo G222 dell'aviazione militare della 46esima brigata di Pisa, quando, forse a causa del maltempo, si schiantarono sulla montagna. 

Questo il programma delle celebrazioni: alle ore 10 nella chiesa di Fornacelle sarà celebrata una messa di suffragio in ricordo delle vittime, mentre alle 11 ai giardini della Pace di via Deledda, le autorità presenti deporranno alcuni omaggi floreali al monumento eretto dall'amministrazione comunale in ricordo degli aviatori caduti. 

Alla celebrazione, oltre al sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, parteciperanno alcuni ufficiali del secondo gruppo dell'aeronautica di Pisa, cinquanta piloti della 46esima brigata aerea di Pisa, alcuni allievi e ufficiali della scuola di scienze aeronautiche di Firenze, i rappresentanti dell' associazione “Arma Aeronautica”, nucleo di Montemurlo, Meraldo Cipriani e di Prato, Francesco Farina, promotori con il Comune dell'iniziativa. Anche dai paesi di origine degli avieri è atteso l'arrivo delle autorità comunali e dei parenti delle vittime. 

"Quest'evento tragico ha creato un legame con le comunità di origine dei piloti scomparsi - conclude il sindaco Lorenzini - Quest'anno ricorrono i venticinque anni da quel terribile incidente e ancora una volta vogliamo rendere omaggio alla memoria di Carlo, Paolo e Cesare. Una commemorazione per non dimenticare e per per dire grazie a tutti quegli uomini e donne dello Stato, impegnate ogni giorno per garantire la sicurezza del nostro Paese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca