Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VERNIO15°20°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 10:12

Due Comuni, un solo centro storico

In vista della fusione, Montale e Montemurlo hanno presentato un progetto per rastrellare 9,7 milioni di euro per riqualificare i centri urbani



MONTEMURLO — M+M, Montemurlo più Montale. E' questo il nome del progetto con cui i due comuni che si preparano alla fusione hanno deciso di partecipare ad un bando per l'assegnazione di fondi europei per lo sviluppo dei centri storici.

L'intenzione è quella di collegare i due centri urbani con un percorso ciclopedonale che superi il torrente Agna con una passerella. Non solo. Grazie ai contributi comunitari i due comuni puntano a riqualificare anche alcuni spazi dedicati alla socialità.
A Montemurlo dovrebbero arrivare 6,5 milioni: l'obiettivo è recuperare la scuola di Novello come “casa dell’economia” per la formazione professionale dei giovani, costruire una nuova scuola materna in località Morecci secondo i principi della bioarchitettura e di un anfiteatro all'aperto nel lato ovest dell’area interessata dall'intervento.

A Montale invece arriverebbero 3,2 milioni per la ristrutturazione dell’asilo nido e la riqualificazione della sua area commerciale, realizzerebbe sportelli informativi nella fascia della Badia di San Salvatore in Agna.

"E’ un progetto ambizioso - ha sottolineato Mauro Lorenzini, sindaco di Montemurlo - ma importante per offrire servizi ai cittadini e aprire nuove prospettive nei rapporti con Montale”.

"Siamo piccoli ma ambiziosi - ha aggiunto Leonardo Betti, primo cittadino di Montale - Il progetto ha una valenza sociale e ambientale oltre che urbanistica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità