Attualità giovedì 28 aprile 2022 ore 15:38
Neutralità climatica, Prato pioniera d'Europa

Fra 377 candidature, l'Unione europea ha selezionato 100 città per partecipare alla missione per impatto climatico zero entro il 2030
PRATO — Prato pioniera d'Europa per la neutralità climatica. La città toscana è stata selezionata fra le 377 città europee candidate entro una rosa di 100 che parteciperanno alla missione Ue per città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030, con 20 anni di anticipo rispetto al target indicato dall'Ue per i 27 paesi membri.
Con Prato in Italia ci sono il capoluogo toscano Firenze e poi Bergamo, Bologna, Milano, Padova, Parma, Roma e Torino. Nel 2022-23 la missione riceverà 360 milioni di euro di finanziamento dal programma per la ricerca Ue, Orizzonte Europa, per avviare percorsi di innovazione verso la neutralità climatica entro il 2030.
Le azioni riguarderanno mobilità, efficienza energetica e pianificazione urbana verde, con la possibilità di costruire iniziative congiunte con altri programmi dell'Ue. La Commissione inviterà le 100 città selezionate a sviluppare insieme a imprese e cittadini dei contratti con un piano generale per la neutralità climatica in tutti i settori e relativi piani di investimento.
Soddisfazione è espressa dal sindaco di Prato Matteo Biffoni: “Un risultato che nasce dai progetti avviati da tempo, come il Piano urbano di mobilità sostenibile, il Paesc, la forestazione urbana, Prato Urban Jungle, l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati, il piano Smart City solo per citarne alcuni. Un riconoscimento importante, concreto, che porterà Prato ad essere avanguardia in Europa”, sottolinea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI