Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 18:27

Giro di vite contro il mercato dei falsi

La deputata Pd Cenni ha presentato il risultato della commissione d'inchiesta sulla contraffazione: "Servono norme stringenti e un'autorità ad hoc"



PRATO — Rompere la connessione tra lavoro nero e contraffazione. E' questo l'obiettivo del Parlamento e della deputata del Pd Susanna Cenni, che in qualità di relatrice ha illustrato in aula i risultati della commissione d'inchiesta sul mercato dei falsi.

L'idea è quella di rendere maggiormente stringenti le norme penali. 

"Sui money transfer - ha detto Cenni - cercheremo di fare un ragionamento sull'aggiornamento delle normative, penso che ci sia da lavorare sulla revisione delle norme penali. Oggi il reato di contraffazione continua ad essere ancora non catalogato come reato contro l'impresa e contro l'economia. Quale, invece, è, perché non solo crea un danno e mette sul mercato un prodotto che qualitativamente è inferiore ad altri, ma sottrae risorse allo Stato, svolge un ruolo di competizione sleale nei confronti delle imprese che fanno produzione di qualità".

"Le norme vanno riviste - ha aggiunto -, ma vanno anche sostenute tutte quelle iniziative che le imprese stanno intraprendendo per la certificazione della filiera in maniera etica, la qualità del lavoro".

"Stiamo pensando - ha concluso Cenni - a proposte per incentivare o premiare le imprese che fanno certificazione etica, all'interno dei bandi".

Nel frattempo la commissione sta studiando la legislazione nei diversi paesi europei per capire se sia il caso o meno si istituire un'autorità unica contro la contraffazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca