Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 06:30
Gli etruschi si raccontano alle scuderie

Due incontri per allargare lo sguardo alla vita quotidiana e agli usi e costumi del popolo che abitava quella che oggi è l'area pratese
POGGIO A CAIANO — Un mondo ancora avvolto dal mistero quello degli Etruschi. Un velo su quest'aura misteriosa sarà alzata dagli appuntamenti in programma alle scuderie medicee di Poggio a Caiano.
Si comincia il 14 aprile alle 21.15 con “La civiltà etrusca nei capolavori dell’arte statuaria”, a cura di Giuliano Brotini. Il secondo incontro è invece in programma per il 21 aprile e toccherà il tema della produzione agricola e dell’alimentazione al tempo dell’antico popolo: “Vino, olio, miele, fichi al tempo degli Etruschi” il titolo dell’appuntamento a cura di Annalisa Ansiati.
"L’area pratese è terra di Etruschi, da Gonfienti ad Artimino passando per Comeana – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Mari – ci è quindi sembrato giusto come amministrazione, anche sulla scia della mostra in corso a Palazzo Pretorio a Prato, che invitiamo tutti i cittadini a visitare, dare il nostro contributo per far conoscere più da vicino la straordinaria civiltà che abitava i nostri territori".
A organizzare gli incontri è l’assessorato alla cultura del Comune di Poggio a Caiano in collaborazione con il Gruppo archeologico carmignanese, in programma alle Scuderie medicee.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI