Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 17:04

Quel fastidioso odore dell'acqua

Molti i cittadini hanno telefonato al numero guasti per segnalare anche la presenza di un gusto anomalo. La risposta del Comune



POGGIO A CAIANO — Niente di nocivo, solo il prodotto del potenziamento del sistema acquedottistico di Poggio a Caiano eseguito a dicembre da Publiacqua. 

Un intervento che ha permesso al Comune di Poggio, spiega l'amministrazione stessa, di ricevere adesso un’integrazione di acqua dall’impianto di Mantignano a Firenze corrispondente a oltre il 30 per cento del fabbisogno di Poggio. 

Proprio in seguito a questo intervento, i cittadini delle zone sud ed est del Comune ricevono quindi acqua dall’impianto di Mantignano, dove viene utilizzato biossido di cloro per rendere l’acqua potabile e non più da Prato, dove viene utilizzato invece ipoclorito. Da qui la percezione del cattivo odore nell'acqua che scompare dopo poco facendo riposare l'acqua. 

Sono state, in ogni caso, eseguite verifiche ai punti di controllo dell'acquedotto e allo stesso nuovo impianto di Ponte all’Asse, oltre che al punto di consegna di una delle abitazioni da cui era stato segnalato il cattivo odore. Da tutti i controlli è emersa la presenza di disinfettante nell’acqua nella norma.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità