Attualità sabato 19 dicembre 2015 ore 15:43
Un albo per gli aspiranti volontari

Tutti i cittadini dai 16 anni in su potranno proporre idee e rendersi disponibili per svolgere compiti a favore della comunità
POGGIO A CAIANO — Uno strumento che istituzionalizza il volontariato al servizio della collettività. E' questo il senso dell'albo dei volontari civici comunali il cui regolamento è stato approvato all'unanimità dal Consiglio comunale di Poggio a Caiano nell'ultima seduta.
"Volevamo dare a tutti coloro che desiderano impegnarsi in qualsiasi attività per il bene della città la possibilità concreta di farlo - ha setto il sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini - l’obiettivo è quello di coinvolgere tutti i cittadini nella gestione del bene comune, creando ancora più sinergia tra istituzioni e comunità".
Nella pratica, ogni cittadino dai 16 anni in poi potrà rendersi disponibile a svolgere un’attività a favore della città, in maniera gratuita. Gli ambiti sono quelli più disparati: dalle iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale, come collaborare a promuovere il Museo Soffici, a quelle in ambito sociale, come aiutare gli anziani del territorio.
I volontari saranno affiancati dai responsabili degli uffici, insieme ai quali stenderanno un progetto di attività, che prevede un periodo di prova. Il Comune metterà a disposizione gli strumenti necessari allo svolgimento dell’attività e provvederà alla copertura assicurativa del volontario.
"Sono gli stessi cittadini - spiega il vicesindaco Francesco Puggelli - che spesso ci chiedono di potersi rendere utili in qualcosa. L’albo dei volontari civici traduce tutto questo in un progetto strutturato, dando a chi lo desidera la possibilità di scendere in campo".
Per proporsi come volontario, è necessario contattare l’ufficio Servizi sociali del Comune di Poggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI