Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 17:15

Anestesisti cinesi negli ospedali toscani

Quindici primari anestesisti hanno hanno incontrato i professionisti e visitato le strutture dell'Usl Toscana Centro



PRATO — Intenso programma di visite e incontri per 15 direttori di dipartimenti di anestesia e rianimazione di importanti ospedali cinesi, che nei giorni scorsi hanno incontrato i professionisti e visitato le strutture dell'Azienda Usl Toscana Centro a Prato e Firenze.

Il programma è il frutto dell'accordo quadro di collaborazione sullo sviluppo delle risorse umane e la ricerca sanitaria deliberato a marzo di quest'anno dalla Regione Toscana e dall'Health Human Resources Development Center, il Dipartimento delle risorse umane del Ministero della Sanità Cinese.

L'Azienda USL Toscana Centro già dal 2012 ha iniziato a collaborare con il Ministero della Sanità cinese, con progetti di scambio fra professionisti sanitari che hanno visto, ad oggi, oltre 350 medici cinesi frequentare in osservazione le strutture sanitarie e i servizi specialistici, sulla base di accordi pluriennali promossi dal Direttore generale, dottor Paolo Morello Marchese, in collaborazione con le Aziende ospedaliere universitarie Meyer e Careggi.

Nei giorni di presenza dei direttori cinesi è stato visitato l'Ospedale Santo Stefano di Prato, accolti dalla direzione sanitaria di presidio (dottoressa Elettra Pellegrino) e dal direttore dei rapporti internazionali (dottor Roberto Abati). Vi è stato molto interesse sia per gli aspetti logistici ed organizzativi, come per i trasporti meccanizzati, il blocco operatorio e l'anestesia e rianimazione ospedaliera. Molte le domande sui dati sanitari di attività e sull'organizzazione.

Il programma ha incluso anche la visita al Santa Maria Nuova a Firenze, con una presentazione della direzione sanitaria di presidio a cura della dottoressa Francesca Ciraolo e una lezione e visita a cura della terapia intensiva dell'ospedale fiorentino e alla Centrale Operativa 118 di Firenze e Prato, diretta dalla dottoressa Lucia De Vito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca