Attualità domenica 17 maggio 2020 ore 16:31
Covid, 10.000 libri da restituire alle biblioteche

Riparte da domani il servizio di restituzione alla Lazzerini, alla Biblioteca Ovest e alla "Peppino Impastato". Ecco le regole di comportamento
PRATO — Sarà seguito il rigido protocollo stabilito dalla Regione Toscana insieme alle 12 reti bibliotecarie per far ripartire in sicurezza l'attività delle biblioteche pratesi: alla Lazzerini, alla Biblioteca Ovesta e alla Biblioteca "Peppino Impastato", infatti, da domani si riaprono i battenti ma, per il momento, esclusivamente per la restituzione dell'enorme mole di materiale che è stato in prestito per tutto il periodo dell'emergenza sanitaria: 10.000 documenti che devono rientrare per essere obbligatoriamente sottoposti ad una rigida quarantena.
La Biblioteca Lazzerini sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20 e resterà chiusa la domenica. Invariati gli orari delle Biblioteche Ovest e Nord “Peppino Impastato”. In tutte le biblioteche si potrà entrare senza prenotare e gli ingressi saranno contingentati.
Ecco quindi le regole stabilite per ripartire.
L'accesso alla Biblioteca Lazzerini sarà consentito solo nella Hall d'ingresso (Via Puccetti 3) e in Sala Ragazzi e Bambini (Via Santa Chiara 24). Gli ingressi saranno ovviamente contingentati: nella Hall potranno entrare al massimo 5 persone alla volta, mentre in Sala Ragazzi e Bambini al massimo 2. Nelle Biblioteche Ovest e Nord potrà entrare al massimo una persona per volta.
Sarà consentito l'accesso ad una sola persona per nucleo familiare, fatta eccezione per gli accompagnatori di minori (massimo 2) e persone non autosufficienti. Tuttavia nel caso dei minori, in questa fase è vivamente sconsigliato l'ingresso ai bambini. In ogni caso i bambini sotto i 6 anni potranno entrare in biblioteca soltanto con mascherina che copra naso e bocca.
La precedenza negli ingressi sarà assegnata agli over 65, donne in stato di gravidanza e invalidi.
Distanziamento sociale obbligatorio anche negli spazi esterni alle strutture, l'accesso sarà consentito solo con mascherina e all'entrata sarà indispensabile sanificarsi con cura le mani con il gel a disposizione, anche se si indossano i guanti. L'uso dei guanti è comunque consigliato.
Tutti i servizi sono compresi: Jolly,macchinette di ristoro, fotocopiatrici, pc e spazio Pit Stop per l'allattamento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI