Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità mercoledì 25 novembre 2020 ore 14:11

Caserme arancioni contro la violenza sulle donne

Nel comando provinciale è presenta una stanza utilizzata per le audizioni protette delle persone vittime di violenza. Visita di Soroptimist



PRATO — Illuminato di arancione lo stemma araldico della caserma del comando provinciale di Prato e all'interno della struttura il colore scelto per la campagna contro la violenza sulle donne ha illuminato la stanza usata per l'audizione protetta di tutte le vittime di violenza, donne e bambini e adolescenti.

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre, ha aderito all’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta in Italia dal Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.

Nell’ambito di tale iniziativa il Comandante Provinciale di Prato Colonnello Francesco Zamponi ha ricevuto la visita di una delegazione dell’Associazione di Soroptimist Club di Prato guidata dalla Presidente Elena Augustin. Sono stati trattati i temi della violenza di genere e gli importanti risultati conseguiti dall’Arma di Prato per la prevenzione, protezione e assistenza delle fasce deboli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità