Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:VERNIO20°28°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 13:30

Droga, per Donzelli il Comune va sciolto

Giovanni Donzelli

Il capogruppo di Fdi in Consiglio regionale attacca la giunta Biffoni dopo il servizio de 'Le Iene' sullo spaccio in città



PRATO — "Ormai abbiamo chiaro il fatto che le organizzazioni criminali hanno in mano il controllo totale della città: la situazione di emergenza che si sta vivendo a Prato ci fa credere che ci siano tutti gli estremi per sciogliere il Consiglio comunale per mafia ed inviare il commissario prefettizio". 

Queste le parole del capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Toscana Giovanni Donzelli dopo il servizio mandato in onda dalla trasmissione tv 'Le Iene' in cui si racconta il problema dello spaccio e del 'pendolarismo' di chi arriva in città per comprare stupefacenti.

Quella di ieri "è la goccia che fa traboccare il vaso in una situazione già drammatica, e che mette in luce per l'ennesima volta, fra spaccio di droga, commercio illegale, problemi di sicurezza, il fatto che in questa città le mafie hanno vita facile", aggiunge Donzelli.

"Prato è diventata la capitale dello spaccio di droga, la situazione è precipitata da quando alla guida del Comune c'è il centrosinistra -.attacca il capogruppo - periodo durante il quale la desertificazione del centro storico e lo smercio di sostanze illecite, oltre che mortali, sono andati di pari passo. A questo va ad aggiungersi la situazione di illegalità, sempre più grave, che rende Prato un caso nazionale per la situazione delle aziende cinesi, fra lavoro nero, condizioni di grave rischio, anche sanitario, e concorrenza sleale". 

"Senza dimenticare le importanti catene commerciali poste sotto sequestro dalla magistratura perché in mano alle mafie. Uno spaccio di droga così diffuso non può che avere alle spalle importanti organizzazioni criminali - conclude Donzelli - per questo chiediamo da tempo che nella città vengano applicate le leggi antimafia, che riconoscano l'associazione a delinquere, e che si adottino nuove norme contro il riciclaggio di denaro nei confronti delle aziende irregolari cinesi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità