Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca mercoledì 14 dicembre 2016 ore 12:37

Il ricettacolo cinese delle macchine da cucire

L'ombra della ricettazione sulle 32 macchine per uso industriale scoperte in un capannone. Nel numero di matricola il segreto della loro provenienza



PRATO — L'ipotesi, quasi certa, è che le macchine da cucire siano state portate via da altre aziende tessili cinesi già controllate e chiuse in passato. Il fenomeno, d'altra parte, non è nuovo. I carabinieri hanno, infatti, accertato che nell'ambiente tessile gestito da cittadini cinesi, sono molti i casi in cui i macchinari sequestrati vengono rubati per essere portati in altre ditte. 

Per questo la titolare cinese dell'impresa di via di Nebbiaia è stata denunciata per ricettazione. La donna, di 46 anni, non è stata in grado di fornire neanche l'ombra di una fattura di acquisto che potesse giustificare la presenza delle trentadue macchine da cucire nel magazzino dello stabilimento. Né agli investigatori è apparsa credibile l’ipotesi che i macchinari servissero per lavorare, visto che l’azienda è ferma e comunque conta solo quattro operai.

Ora decisive potrebbero rivelarsi le matricole delle macchine da cucire. I carabinieri le stanno verificando per accertare la loro provenienza. Operazione nonostante tutto non così semplice visto che alcune matricole sono state rimosse. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca