Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 12:39
Il simulatore di terremoti che scuote la ricerca

A Prato un apparecchio unico unico nel centro Italia che riproduce perfettamente i movimenti tellurici. Ora è a disposizione dei ricercatori
PRATO — Si tratta di una tavola vibrante che ricrea in modo perfetto e realistico le scosse di terremoto. Il simulatore è stato inserito nel Museo di scienze planetarie di Prato e ora sarà a disposizione di ricercatori e ingegneri.
Il suo debutto è arrivato a conclusione di un affollato incontro sul rischio sismico ospitato nel salone della Misericordia in via Galcienese. “Prato è un territorio 'maturo' dal punto di vista della Protezione civile dove, come accade stamani, Regione, Comuni, Prefettura, tecnici e Università si confrontano all'interno di una rete che lavora su tante forme di rischio”, ha detto il Capo del Dipartimento di Protezione civile Fabrizio Curcio alla fine della tavola rotonda promossa dalla Fondazione Prato Ricerche e dal Museo di Scienze planetarie.
Presenti anche il vice sindaco del Comune di Prato Simone Faggi, il prefetto Maria Laura Simonetti e il responsabile in Regione della Protezione civile Riccardo Gaddi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI