Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca martedì 21 marzo 2023 ore 12:33

Locali allo sbando tra droga e scarsa igiene

Preoccupa il fenomeno delle attività commerciali che si rivolgono ad una clientela con sfaccettature criminali e riducono l’aspetto igienico sanitario



PRATO — Rinunciare all'aspetto igienico sanitario del locale per rivolgersi quasi interamente ad una clientela con sfaccettature criminali, il fenomeno non è sfuggito alle forze dell'ordine di Prato che hanno avviato controlli mirati.

I controlli interforze sono scattati con carabinieri, Asl e polizia municipale e sono volti al ricondizionamento di alcune attività commerciali della città che "hanno mostrato disinteresse socio-economico nella conduzione, rivolgendosi quasi interamente ad una clientela con sfaccettature criminali e riducendo considerevolmente l’aspetto igienico/sanitario dei locali".

Il primo di questi controlli è stato eseguito in un esercizio pubblico del Soccorso presso il quale spesso si riunivano e stazionavano soggetti dediti allo spaccio di droghe, come dimostrerebbero svariati arresti compiuti dagli stessi carabinieri negli ultimi mesi nelle immediate vicinanze. All’interno oltre alcuni pregiudicati le verifiche avrebbero evidenziato la presenza di condizioni igieniche inaccettabili che hanno portato al sequestro di oltre un quintale di alimenti; la presenza di alcuni prodotti ittici di cui è vietata la vendita, nonché l’assenza di un piano di autocontrollo e rintracciabilità di prodotti che, oltre alla contestazione di alcune miglia di euro di multa, hanno portato alla sospensione dell’attività stante le gravi infrazioni.

Gli esperti dell’Ufficio Igiene di via Lavarone hanno evidenziato perplessità su una rapida riapertura del locale che potrà avvenire solamente al ripristino delle condizioni igienico sanitarie.

I Carabinieri hanno anche inoltrato alla questura una proposta di chiusura a garanzia di decoro e sicurezza pubblica in riguardo dell’accertata assidua frequentazione di clientela pregiudicata e la reiterata attività di spaccio nei pressi del locale, le cui valutazioni saranno procrastinate all’eventuale riapertura dell’esercizio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca