Attualità domenica 15 gennaio 2017 ore 19:23
L'università del tempo libero accende i motori

Presentato il programma dei corsi 2017 dell'associaziome culturale 'Eliana Monarca. Dalla storia dell'Inghilterra all'astronomia
PRATO — Gli appuntamenti dell'università del tempo libero, realizzati con il contributo dell'assessorato alla Cultura del Comune di Prato e della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, sono stati illustrati dall'assessore alla Cultura Simone Mangani e dal presidente dell'associazione "Eliana Monarca" Piero Taiti.
Presenti anche l'ex presidente dell'Università del Tempo Libero Valeria Tempestini e il segretario dell'associazione Università del tempo Libero Roberto Noci. "Siamo lieti anche quest'anno, come da sempre, di poter dare il contributo come amminstrazione per la realizzazione delle tante e interessanti attività di questa realtà così importante e preziosa per la città", ha detto l'assessore alla Cultura Simone Mangani.
Il programma di quest'anno è come di consueto diviso in due parti. La prima, che inizierà martedì 17 gennaio e andrà avanti fino a maggio, sarà dedicata alla storia, all'arte e alla cultura dell'Inghilterra e della Svizzera, alla presentazione degli spettacoli in programmazione per la stagione teatrale del Metastasio, alla memoria, alla storia di Prato e all'astronomia. La seconda, invece, che inizierà ad ottobre e si concluderà a dicembre, avrà come argomenti principali la storia dell'economia, la musica secondo Shakespeare, l'immigrazione e la letteratura greca. I corsi si svolgeranno nell'aula magna del Polo Universitario Città di Prato, in piazza Ciardi 25, il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI