Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 04 febbraio 2016 ore 17:59

Niente vigilanza 'fai da te' nelle strade

Simone Faggi

Il vicesindaco di Prato Simone Faggi interviene sul capitolo sicurezza dopo l'aumento registrato di episodi di criminalità



PRATO — "La nostra opinione è che il tema della sicurezza riguarda tutti, non solo di chi ha un passaporto cinese in tasca. I cittadini cinesi che abitano nella nostra città sono cittadini di Prato. Siamo contrari a ogni tipo di soluzione fai da te, che non serve, è pericolosa e soprattutto illegale". Questa l'opinione del vicesindaco di Prato Simone Faggi.

Faggi ha risposto a chi gli chiedeva un commento sull'idea coltivata da parte dei cittadini cinesi di assumere delle forze di vigilanza privata per proteggersi dai numerosi episodi subiti di aggressione e di rapina. 

"Abbiamo già incontrato vari esponenti dell'associazionismo cinese - ha poi aggiunto- spiegando che la strada è un'altra, quella del dialogo e dell'ascolto, non negando certamente che c'è un problema legato alle aggressioni che va affrontato con i mezzi che la legge ci mette a disposizione".

Solo ieri l'ultimo episodio, con un ragazzo cinese di 23 anni aggredito da un rapinatore armato di pistola mentre stava salendo in macchina in via Borgioli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca