Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:VERNIO13°23°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
lunedì 25 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»

Cronaca mercoledì 15 marzo 2023 ore 17:29

Paura e degrado, nuovo blitz al Serraglio

Volanti, equipaggi Polfer, Reparto Prevenzione Crimine, Guardia di Finanza e Polizia Municipale nei pressi della stazione di Porta al Serraglio



PRATO — La questura di Prato ha effettuato una operazione di contrasto al degrado e illegalità che creano allarme e timore nei pressi della stazione di Porta al Serraglio.

Sono 31 gli operatori tra Polizia di Stato, comprensiva di equipaggi della Polfer e del Reparto Prevenzione Crimine, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, presente anche con proprie unità cinofile.

Durante i servizi allargati agli ambiti prossimi alla infrastruttura della stazione, come le vie del centro storico nelle quali si affacciano gli esercizi commerciali, il parcheggio del Serraglio e le aree prossime alle scuole ivi ubicate, e disimpegnato anche con l'attivazione di mirati posti di controllo nelle aree sensibili, sono state controllate complessivamente circa 170 persone ed alcuni esercizi commerciali; lungo l'argine del fiume Bisenzio, l'unità cinofila della Polizia Municipale ha rinvenuto circa un grammo e mezzo di cocaina, sequestrato a carico di ignoti.

Detta tipologia di servizi di polizia, attivati nel decorso mese di febbraio, nell'ambito della pianificazione voluta dal Questore Giuseppe Cannizzaro e rivolta ad elevare gli standard di sicurezza del territorio, verrà ripetuta, con le medesime modalità e con cadenza costante, con l'impiego di congrue aliquote di operatori, sul cui andamento e relative risultanze codesti organi di stampa verranno tenuti informati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Secondo Assoutenti la pausa caffè costa agli italiani 720 milioni d'euro annui in più rispetto al 2021. Espresso ovunque oltre 1 euro anche in Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità