Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Cronaca lunedì 06 aprile 2020 ore 14:33

Scritte vandaliche sulle nuove panchine

Imbrattate le nuove panchine di via Matteotti, installate pochi giorni fa. Consiag Servizi è già al lavoro comunque per la rimozione delle scritte



PRATO — Le nuove panchine di via Matteotti, installate pochi giorni fa, sono finite nel mirino dei vandali e sono state imbrattate. Frasi, scritte con un pennarello, che accusano i proprietari di cani di non raccogliere gli escrementi dei loro animali.

"E' inconcepibile che in un momento come questo, in cui tutta la città sta facendo un grosso sforzo contro l'emergenza Covid-19, ci sia qualcuno così privo di rispetto delle cosa pubblica da sporcare delle panchine nuove, pagate con i soldi di tutti - commenta il sindaco Matteo Biffoni - E' un comportamento di per sè già grave, ma ora è proprio segno di scarsissimo senso civico e stupidità". 

Anche l'assessore all'Urbanistica e Ambiente Valerio Barberis stigmatizza l'episodio: "Abbiamo messo le nuove panchine e gli arredi in tutta la zona nord della città nell'ambito del progetto Riversibility, riscontrando apprezzamento da parte dei cittadini. E' davvero inaccettabile che siano state vandalizzate, soprattutto ora. Consiag Servizi è già al lavoro comunque per la rimozione delle scritte, sperando che simili comportanti non si ripetano". 

"Ovviamente - scrive il Comune- anche i proprietari dei cani, come già prevede il Regolamento comunale, sono tenuti ad avere una condotta responsabile e rispettosa dell'ambiente. L'investimento del Comune per le nuove panchine e gli arredi nell'ambito di Riversibility è stato di circa 300mila euro"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca