Cronaca martedì 31 maggio 2016 ore 10:31
La pesante piaga degli scarti tessili

La polizia municipale ha trovato altri sette quintali di rifiuti raccolti in modo illecito da alcune ditte del Macrolotto pratese. Due denunciati
PRATO — Gli scarti di fabbrica erano stipati in sacchi gettati in un furgone bianco. A raccogliere i rifiuti erano due marocchini di 30 e 31 anni. In tutto la polizia municipale ha quantificato 730 chili di rifiuti. Peccato i due non risultassero iscritti all'albo nazionale dei gestori ambientali e i due soggetti che infatti non hanno saputo dare alcuna spiegazione sulla loro attività.
Una scoperta che arriva a pochi giorni da quella fatta in via Respighi, sempre dalla polizia municipale. In quel caso a gettare i sacchi neri degli scarti tessili nel bidone era un cittadino cinese, dipendente di una confezione di abbigliamento a Galciana che non aveva mai pagato la tassa sui rifiuti urbani.
In tutti e due i casi smascherati dalla municipale è scattato il sequestro dei mezzi di trasporto usati. Tutti sono stati denunciati per aver concorso nell'attività di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti in assenza delle necessarie autorizzazioni e ora rischiano una pena che prevede l'arresto da tre mesi ad un anno oppure pagare un'ammenda da 2.600 a 26mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI