Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca mercoledì 06 luglio 2022 ore 13:38

Spacca e razzia le auto ma i passanti lo incastrano

Era ancora coperto di vetri quando la volante è arrivata sul luogo indicato da un passante, l'uomo è stato arrestato in flagranza per furto aggravato



PRATO — Era armato di tombino per spaccare i vetri e razziare le auto in sosta ma è stato sorpreso da un passante che lo ha segnalato al 112. L'arrestato è un cittadino nordafricano accusato di furto aggravato su autovettura.

L'episodio è accaduto nella zona Soccorso dove intorno alle 20 di ieri un passante ha notato un soggetto intento a rovistare all’interno di un’autovettura parcheggiata e con il finestrino anteriore infranto. All’arrivo degli agenti, il soggetto corrispondente alle descrizioni fornite si trovava ancora nei pressi dell’automobile, ricoperto di vetro e, nelle sue vicinanze, veniva trovato anche un tombino usato presumibilmente per infrangere il finestrino.

L’uomo è stato identificato per un cittadino marocchino di 33 anni, senza fissa dimora e sprovvisto di titolo di soggiorno, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona, nonché in materia di immigrazione.

Sottoposto a perquisizione, proferiva insulti e minacce di morte nei confronti degli agenti, in presenza di diverse persone presenti nelle vicinanze.

Il trentatreenne è stato arrestato per il reato di furto aggravato e denunciato per i reati di oltraggio, minaccia e resistenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità