Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 16:58
Vertice sulle norme anticontraffazione

L'iniziativa è stata ospitata dalla Camera di Commercio di Prato e ha messo a confronto i maggiori esperti nazionali e internazionali
PRATO — Ha riscosso grande successo il convegno divenuto ormai un appuntamento fisso sul falso documentale e sull'anticontraffazione, organizzato dalla polizia municipale di Prato alla Camera di Commercio.
Un'occasione per confrontarsi e instaurare una collaborazione e uno scambio di buone pratiche tra la polizia municipale di Prato e le municipali nazionali e di frontiera. La municipale pratese, tra l'altro, rappresenta un'avanguardia in questo campo ed un punto di riferimento a livello regionale, con l’ambizione di diventare un polo centrale per tutto il Paese.
Prato è stata infatti tra le prime città in Italia a dotarsi di un ufficio apposito per individuare i documenti falsi.
Due i temi principali affrontati: il falso documentale e gli strumenti operativi a disposizione delle polizie di frontiera per contrastare la contraffazione.
I vari esponenti delle polizie comunali e provinciali italiane e straniere hanno poi trattato la questione dell'etichettatura e della contraffazione dei prodotti tessili.
Per tutta la durata del convegno è stato allestito anche un laboratorio, diretto da Leonardo Fabbri e Andrea Silvi, e sono state eseguite in diretta delle perizie documentali con apparecchiature di alto livello.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI