Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca lunedì 14 agosto 2017 ore 12:22

Ladri scappano sui tetti, presi con l'autoscala

Ladri nella casa di una famiglia in vacanza. Arrivata la polizia uno di loro si rifugiato sul tetto. Per prenderlo è servita l'autoscala dei pompieri



PRATO — Una notte d'estate disturbata da forti rumori provenienti dalla casa di una famiglia in vacanza, e i vicini si sono trasformati in 007 per acciuffare i ladri insieme alla polizia. I rumori sempre più forti hanno allertato i vicini che hanno chiamato il 112. 

Gli agenti della polizia arrivata sul posto hanno circondato l’abitazione, scorgendo poco dopo alcune sagome nel buio che tentavano di darsi alla fuga nei giardini circostanti.

Due ladri sono riusciti a far perdere le proprie tracce grazie anche all’oscurità, mentre un terzo, braccato dagli agenti, si è rifugiato sul tetto di un capannone industriale, sperando di non essere stato visto.

A questo punto, grazie anche alla preziosa assistenza visiva di alcuni residenti della zona che, dai loro balconi, segnalavano in tempo reale agli agenti della polizia la posizione del ladro, è stata fatta arrivare un’autoscala dei vigili del fuoco. Il malvivente è stato così raggiunto e bloccato, quindi identificato. 

L'uomo un 41enne albanese pregiudicato per svariati specifici reati, clandestino, è stato arrestato nella flagranza del reato di furto aggravato in abitazione, in concorso di persone da identificare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità