
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità martedì 01 novembre 2022 ore 15:00
I resti del brigadiere Mazzei sono tornati a casa

Metello Mazzei fu arrestato e deportato in Germania per non aver collaborato con i nazisti e morì nel campo di concentramento di Dorsten a 23 anni
MONTEMURLO — A 78 anni dalla morte i resti del brigadiere dei Carabinieri Metello Mazzei hanno lasciato la Germania e sono finalmente tornati in Toscana, a Montemurlo, il suo paese natale.
Mazzei era stato deportato nel campo di concentramento di Dorsten dopo aver deciso di non collaborare con i tedeschi ed era morto di stenti in prigionia il 3 Marzo 1944. Aveva 23 anni.
Dopo la fine della guerra, per molto tempo Mazzei è stato per disperso; poi alcuni documenti storici hanno permesso di individuare la sua sepoltura nel cimitero italiano di Amburgo e di rimpatriare i suoi resti. Un evento celebrato in Toscana con una cerimonia alla caserma Perotti di Coverciano e poi a Montemurlo, dove l'urna con le sue ceneri è stata consegnata ai nipoti.
Qui sotto il post su Facebook del Comune di Montemurlo.
---
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



