Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:VERNIO16°29°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 09:45

La tragedia di Luana D'Orazio diventa un film

Il murale di Jorit che a Roma ritrae Luana D'Orazio
Il murale di Jorit che a Roma ritrae Luana D'Orazio

La storia della giovane madre morta in fabbrica è al centro del progetto del regista Ernesto Pagano, premiato col DIG Awards per il Best Dig Pitch



ROMA — Era il 3 Maggio 2021: Luana D'Orazio, giovane madre, giovane operaia, morì nella fabbrica tessile in cui lavorava nel Pratese, a Montemurlo, risucchiata all'interno di un orditoio. Aveva 22 anni e un bambino piccolo.

Ebbene, ora la storia tragica della ragazza residente a Pistoia diviene un film con cui il regista Ernesto Pagano punta ad accendere un faro sul dramma delle morti sul lavoro. Il film si intitolerà Luana, ragazza.

Il progetto filmico ha già incassato un premio, come ha fatto sapere lo stesso Pagano tramite i social: si tratta del DIG Awards per il Best Dig Pitch, ovvero il progetto ritenuto più convincente.

Non è la prima volta che l'arte tiene viva la storia di Luana, divenuta simbolo della piaga delle morti bianche. Pochi giorni dopo la sua morte, Jorit le dedicò a Roma un murale al Csona exSnia Viscosa, una fabbrica tessile dismessa nel quartiere del Pigneto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La designazione è arrivata all'unanimità dall'assemblea dei delegati regionali in corso a Firenze. Resta anche il direttore generale Antonio Chiappini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca