Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 02 novembre 2017 ore 13:31

Diecimila giocattoli pericolosi per i bambini

Maxi sequestro della guardia di finanza in un negozio del centro storico. Tanti i giochi senza etichetta. Allerta massima in vista del Natale



PRATO — Il Natale si avvicina e i controlli sui giocattoli potenzialmente pericolosi che possono finire sotto gli alberi dei bambini toscani si intensificano. Quello nel negozio della centralissima via del Serraglio a Prato è stato una prova generale in grande stile di questi controlli con oltre diecimila pezzi tra peluche, bambole e giocattoli di vario genere finiti sotto sequestro. 

A entrare in azione è stata la guardia di finanza. Nessuno dei giochi era in regola con i requisiti imposti dalla legge, tra etichette non conformi o direttamente assenti. Oltretutto il ventaglio degli acquirenti era anche particolarmente ampio visto che i potenziali destinatari arrivavano fino ai ragazzini di quattordici anni

La titolare è stata sanzionata con diverse multe mentre gli investigatori sono al lavoro per risalire alla provenienza dei giocattoli anche, appunto, in vista dell'impennata stagionale dello smercio con le feste di Natale ormai in avvicinamento. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca