Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca lunedì 11 marzo 2019 ore 12:20

Un figlio con l'allievo, eseguito l'esame del dna

La donna accusata di atti sessuali con il suo allievo aveva accettato di sottoporre il neonato al test di paternità. Adesso si aspettano i risultati



PRATO — Fra poche ore si saprà se il bambino dell'insegnante è figlio del suo allievo o del marito. Sono stati infatti eseguiti i tamponi di dna sul piccolo nato nell'autunno scorso per capirne la paternità (vedi articoli collegati).

La donna, un'infermiera di Prato, è accusata di atti sessuali con il suo allievo di 15 anni, non 14 come era stato detto in precedenza. La storia tra i due sarebbe nata durante le lezioni private di inglese nel 2017 e da questa vicenda sarebbe nato anche un bambino, come ha raccontato il minore ai suoi genitori. Le indagini della procura di Prato stanno andando avanti: al setaccio anche i cellulari della donna alla ricerca di messaggi compromettenti.

La donna aveva subito accettato di sottopore sia lei che il bambino al test di paternità e l'esame è stato effettuato venerdì scorso, a renderlo noto gli avvocati della 35enne, Mattia Alfano e Massimo Nistri che questa mattina hanno depositato la richiesta di interrogatorio della loro assistita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità