Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VERNIO15°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il calendario amico del Napoli e i vent’anni furiosi di Yildiz
Il calendario amico del Napoli e i vent’anni furiosi di Yildiz

Cronaca venerdì 29 novembre 2024 ore 18:55

Ditte 'apri e chiudi' per evadere il fisco, recuperati 2,2 milioni di euro

guardia di finanza

L'operazione della guardia di finanza ha portato alla scoperta di una rete composta da 7 imprese di comodo legate a una società madre



PROVINCIA DI PRATO — Una rete composta da 7 imprese di comodo, ditte 'apri e chiudi' legate a un'unica società madre che grazie al sistema di evasione fiscale poteva praticare prezzi stracciati alterando le dinamiche di mercato e sottraendo al fisco fior di milioni: ebbene, adesso la guardia di finanza di Prato ha scoperto il sistema ed ha recuperato alle casse dello Stato, fra imposte e sanzioni, oltre 2,2 milioni di euro.

L'operazione investigativa ha messo al centro il distretto tessile pratese, in particolare le aziende del settore Pronto Moda, focalizzandosi sulla ricostruzione dei flussi commerciali e finanziari generati da una rete di imprese di comodo: "Questa rete - spiegano le Fiamme Gialle pratesi in una nota - fungeva da schermatura per un sofisticato sistema di evasione fiscale, ideato a esclusivo beneficio di una società madre operante nel distretto tessile pratese".

Il sofisticato intreccio societario collegava 7 imprese a una società già sottoposta a verifica, tutte gestite di fatto dagli stessi amministratori: "Queste aziende utilizzavano uno strutturato sistema di evasione fiscale, che consentiva alla società madre di applicare prezzi ben al di sotto dei livelli di mercato, con gravi ripercussioni sulla competitività delle imprese regolari".

Grazie all'esame delle movimentazioni finanziarie delle imprese coinvolte, i finanzieri hanno ricostruito il reale fatturato e i flussi di capitali. Il tutto analizzando anche i rapporti commerciali con altri operatori economici a livello nazionale.

Dopo le verifiche, i contribuenti coinvolti hanno aderito al procedimento di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate: oltre 460 mila euro sono già stati riscossi attraverso le prime rate di pagamento, mentre il restante importo sarà saldato secondo un piano rateale concordato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Prato e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità