Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Cronaca giovedì 19 ottobre 2023 ore 09:17

Clandestini e in nero nella ditta dormitorio

controlli lavoro
Foto d'archivio

Nelle ispezioni individuati 38 lavoratori senza contratto. Otto attività sospese su 9 controllate. Sanzioni per i titolari oltre a 188mila euro.



PROVINCIA DI PRATO — Nove ditte ispezionate, 8 attività sospese con 188.697,87 euro di sanzioni elevate ai titolari per la presenza di 38 lavoratori in nero e 8 clandestini, scoperta di locali dormitorio e 25 macchinari sequestrati: è il bilancio delle attività condotte dal gruppo di lavoro interistituzionale composto da forze dell'ordine, Itl, Asl, Inps, vigili del fuoco, Arpat, Alia e Agenzia delle dogane nel Pratese nel corso dell'ultimo mese.

I controlli sono coordinati dalla prefettura, che ha dato notizia dei risultati delle ispezioni. "Su 9 ditte ispezionate, 8 sono state sospese per l’impiego di lavoratori privi di contratto: complessivamente sono 38 i lavoratori a nero individuati e 8 i soggetti presenti sine titulo sul territorio nazionale. In totale sono state elevate sanzioni pecuniarie a carico dei titolari per una cifra pari a 188.697,87 euro", è riferito in una nota.

Solo nell'ultima settimana sono stati effettuati tre accessi, due dei quali in stabilimenti di un'unica società: "E' stata accertata la presenza di 18 lavoratori non assunti e di 5 clandestini e sono state comminate sanzioni per un ammontare complessivo di 97.107,25 euro", dà conto la prefettura di Prato. 

Le violazioni contestate sono state sia di natura amministrativa che penale, sia in materia antincendio che di sicurezza sui luoghi di lavoro. In una circostanza, a causa della presenza di dormitori privi dei previsti requisiti di legge. In un immobile risultato privo dell’agibilità sono stati sottoposti a sequestro 25 macchinari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca