Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca martedì 13 febbraio 2024 ore 08:20

Tonnellate di rifiuti scaricati illegalmente

carabinieri forestali

Sono 3.500 le tonnellate di scarti edili stoccate senza autorizzazione anche all'interno di un'oliveta. Dieci denunciati dai carabinieri forestali



PROVINCIA DI PRATO — Rifiuti edili scaricati illegalmente persino in un'oliveta, per un quantitativo di 3.500 tonnellate: è quanto hanno scoperto in provincia di Prato i carabinieri forestali, in un'indagine condotta inisieme ad Arpat, andata avanti per un anno e culminata nell denuncia di 10 persone.

Prato, Carmignano e Montemurlo sono i territori comunali risultati coinvolti nelle attività di stoccaggio e dispersione degli scarti edili. Mille tonnellate erano state depositate come terre naturali in un sito industriale e in un'oliveta, il resto in un centro di recupero inerti.

I denunciati - 10 persone fisiche che corrispondono a 7 persone giuridiche - dovranno rispondere di deposito incontrollato e gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non pericolosi, esecuzione di lavori edili non autorizzati, falsità ideologica commessa da privato in un atto pubblico. 

Sono state contestate sanzioni amministrative per 3.000 euro e sono state imposte apposite prescrizioni per regolarizzare gli illeciti in materia di rifiuti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca