Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 17:57

Un aiuto per la famiglia di Lo Cascio

Il consigliere regionale di Fdi Giovanni Donzelli chiede alla Regione di aiutare economicamente la famiglia del portiere notturno ucciso a Prato



PRATO — "La Regione Toscana intervenga per sostenere economicamente e moralmente la famiglia di Leonardo Lo Cascio, il 38/enne rimasto ucciso a Prato lo scorso 30 marzo a seguito di una violenta rapina mentre stava andando a lavorare in autobus". 

E' quanto chiede una mozione presentata in Consiglio regionale della Toscana dal capogruppo Fdi Giovanni Donzelli.

"Il giovane, che lavorava in un hotel, ha lasciato una madre invalida, nullatenente e senza pensione di invalidità - spiega Donzelli in una nota -, e ora tutte le spese gravano sul fratello di Leonardo. Crediamo che sia doveroso intervenire per dimostrare concretamente, ma anche simbolicamente, la vicinanza delle istituzioni in gravi casi come questo". "Lo stanziamento che ne potrà derivare - conclude - sarà sempre irrisorio rispetto alla morte di una persona, ma permetteranno ai familiari di non sentirsi abbandonati in gravi difficoltà. Mi auguro che tutte le forze politiche vogliano sostenere questa nostra iniziativa per adottarla al più presto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità