Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 14:27

La vallata risuona di note

Flauti, tamburi e chitarre per la 'Festa della musica' per le vie di Vaiano. Un centinaio i ragazzi coinvolti e due i 'treni sonori' in movimento



VAIANO — La musica arriverà in ogni angolo, lungo via Braga, nella casa del popolo, alla badia di San Salvatore e in vicolo dei Fabbrini, fino a via Giordano Bruno e al monumento ai Caduti. A portarla, saranno i ragazzi delle scuole di musica e della Filarmonica Verdi di Schignano. 

Si comincia sabato alle 16. L'iniziativa è promossa dal Comune di Vaiano insieme all'istituto comprensivo Bartolini e l'associazione Il tempo della Rosa e la collaborazione della Filarmonica Verdi di Schignano e della scuola comunale di musica di Vaiano.

La festa avrà diverse postazioni fisse ed esibizioni itineranti che rispettano un programma preciso, ma c'è spazio anche per la libera partecipazione. Chiunque voglia cantare, suonare o esibirsi può infatti liberamente farlo, all'interno del tempo concordato nelle diverse postazioni. Chiusura alle 18.30 in piazza Firenzuola con orchestre, cori e banda riuniti nel grande concerto finale.

“La Festa vuole essere una proposta alternativa e suggestiva per fruire in compagnia e all'aperto del piacere universale della musica – sottolinea il sindaco di Vaiano Primo Bosi – Una modalità che favorisce lo stare insieme, la conoscenza reciproca e la condivisione.”

“Sono circa un centinaio i ragazzi coinvolti, dieci postazioni e due trenini sonori, uno composto dalla Filarmonica e l’altro dai flauti delle scuole medie – racconta Daniele Poli, musicista e coordinatore della scuola di musica di Vaiano – Due convogli musicali che approderanno alle varie postazioni musicali secondo una precisa scansione oraria.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca