Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 06:30
Nuova vita per La Briglia

Si conclude il progetto di urbanistica partecipata 'EcoBriglia' per scrivere il recupero dell'ex area industriale Forti
VAIANO — Il circolo 'Spola 'oro' ospiterà in anteprima il video “Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere." Presenti all'evento il sindaco di Vaiano Primo Bosi e la vicesindaco Melissa Stefanacci insieme ai rappresentanti di Fondazione Cdse e gli esperti di Cantieri Animati ed Epsus Musa che seguono la fase partecipativa.
“Il giudizio sul percorso partecipativo svolto è estremamente positivo, sia per l'ampissima affluenza ai tavoli sia per la qualità degli interventi – sottolinea Melissa Stefanacci – La Briglia, i suoi abitanti, chi vi lavora, dimostrano di sapere quali sono le priorità di azione concretamente attuabili nell'ottica dell'ecoquartiere a cui l'amministrazione comunale, con questo percorso, intende dare sviluppo.”
Appuntamento il 14 aprile alle 21 al circolo 'Spola d'Oro'. Molti i residenti che hanno preso parte al progetto di rigenerazione dell'area ex Forti partito a ottobre.
Il percorso di monitoraggio e studio è stato finanziato dalla Regione Toscana. Importante la collaborazione della Fondazione Cdse che ha fornito il supporto scientifico, raccogliendo i racconti e le memorie dei brigliesi stessi. Proprio in quest’ottica è stata realizzata la video installazione che tramite foto d’epoca e testimonianze orali, racconta la Briglia e ne ipotizza il futuro di ecoquartiere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI