Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 12:37

AllattAmi, flash mob per l’allattamento al seno

L'iniziativa in programma sabato in piazza ospedale a Prato, promossa dall’Ausl Toscana centro e Ami per sensibilizzare le mamme ad allattare al seno



PRATO — Un flashmob dove le mamme in maglietta bianca lanceranno un palloncino bianco dove verrà attaccato un pensiero sull'esperienza di allattamento.

Il programma apre alle 9 di sabato 15 ottobre e prosegue con i consigli degli specialisti. Per una mamma allattare al seno è un momento magico, è un naturale gesto carico di emozioni che aiuta il bambino e la mamma a conoscersi e crescere insieme.

L’Organizzazione mondiale della sanità, l’Unicef e le associazioni mediche di tutto il mondo raccomandano l’allattamento al seno.

Il latte materno è una importante fonte di nutrimento per i bambini anche dopo i primi sei mesi di vita e costituisce la fonte principale di vitamine, minerali ed acidi grassi essenziali e proteine. 

I bambini di sei - otto mesi, ricevono in media il 70% del fabbisogno energetico dal latte materno, a nove –undici mesi il 55%, a dodici – tredici il 40%.

In Italia, nei primi giorni di vita del bambino, il 90% delle donne allatta al seno; dalla dimissione dall’Ospedale la percentuale scende al 70%, a quattro mesi di vita del bambino al 31% ed a sei mesi di vita al 10%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca