Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VERNIO13°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità venerdì 15 aprile 2016 ore 16:19

Le trivelle riaprono la strada

Foto Provincia di Prato

Il referendum del 17 aprile ha accelerato i tempi di riapertura al traffico della provinciale 2 dopo la frana. Operai ancora al lavoro



CANTAGALLO — I lavori non sono ancora finiti ma la strada riaprirà al traffico appena saranno finite le operazioni di asfaltatura. In ogni caso le auto torneranno a circolare in tempo per il 17 aprile, in modo da facilitare gli spostamenti di chi si sposta per andare a votare. 

Rimangono a questo punto da finire i lavori di completamento delle reti di contenimento e della segnaletica per i quali la ditta incaricata stima ancora una settimana di tempo. Resta anche il senso unico alternato nel tratto della vecchia frana.

La decisione è stata preso nel corso di un incontro tecnico in Provincia, a cui partecipano i sindaci dei Comuni della Val di Bisenzio, che prosegue con l'esame della situazione della strada anche riguardo alla vecchia frana.

A rendere più agevoli e veloci i lavori è stato anche il meteo clemente delle ultime settimane. Questo ha permesso di tagliare alcuni tempi soprattutto sul fronte del reperimento dei materiali. Il versante franato a febbraio è stato messo in sicurezza con reti di protezione e gabbioni di 5 e 6 metri  nella parte centrale della frana, dove è necessario ricostruire il profilo della montagna scavata dal distacco di materiali per ripristinare una base d'appoggio al versante stesso.

E' stato anche costruito un cordolo lungo 50 metri per sostenere la sede stradale in modo da evitare cedimenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca