Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca sabato 01 maggio 2021 ore 16:20

Svaligiano cantieri e case isolate, denunciati

auto dei carabinieri

Due inchieste distinte per un unico esito: l'identificazione dei ladri che continuavano a portar via materiali edili e grondaie di rame dagli edifici



CARMIGNANO / VAIANO — Per furti di rame e materiale edile sono due le persone denunciate dai carabinieri nell'ambito di indagini condotte dai militari delle stazioni di Carmignano e di Vaiano, in provincia di Prato. Le indagini hanno preso le mosse da una serie di segnalazioni da parte di imprenditori che avevano lamentano ammanchi di materiale edile portati via di notte da cantieri edili in attività.

I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due cittadini stranieri di 43 e di 35 anni, che in circostanze non collegate tra loro avevano asportato il primo una serie di longherine di ferro da un campo edile nel comune di Vaiano, mentre il secondo aveva saccheggiato in assenza dei proprietari tutte le gronde di almeno 6 abitazioni isolate poste nel comune di Carmignano. 

In entrambi i casi i carabinieri sono riusciti ad arrivare a loro grazie all'identificazione dei veicoli utilizzati per trasportare la refurtiva. Tra l'altro i responsabili non erano riusciti a passare del tutto inosservati durante le loro azioni e sono stati riconosciuti da alcuni testimoni che hanno fornito agli investigatori degli elementi che effettivamente hanno consentito l'identificazione dei ladri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità