Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:VERNIO13°16°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cronaca venerdì 10 febbraio 2017 ore 17:05

Alla stazione con 2 chili di eroina nello stomaco

Arrestati alla stazione di Santa Maria Novella due corrieri della droga. Nel loro stomaco 217 ovuli di eroina. Indagine nata a Prato



FIRENZE — Erano alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze con 2,3 chili di eroina nello stomaco. I due corrieri della droga però sono stati fermati dalla Polfer dopo un'indagine partita dalla squadra mobile di Prato. I due pusher sono entrambi cittadini del Mali, un ventiduenne e un trentaquattrenne mentre scendevano da due treni in arrivo, rispettivamente, da Milano e da Napoli.

La sezione antidroga della squadra mobile pratese è arrivata a loro in base ad attività investigativa scaturita dall'arresto, avvenuto qualche giorno prima nel centro storico pratese, di un nigeriano sorpreso con dell'eroina nascosta nella fioriera di un palazzo di via San Giorgio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A eletti proclamati, sulla compiuta definizione dell'Assemblea pendono comunque il ricorso di Antonella Bundu e le opzioni di sindaci e deputati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità