Attualità domenica 20 dicembre 2015 ore 06:30
Animali, stretta sulle regole per i padroni

Sanzioni più severe per chi non pulisce dopo aver portato fuori i cani e interventi per prevenire comportamenti aggressivi
MONTEMURLO — Un capitolo in particolare è dedicato ai cani 'morsicatori'. Questione molto sentita anche a causa della recente fuga di due cani rottweiler dal giardino di un'abitazione, che a fine settembre seminarono il panico tra gli studenti della scuola media Salvemini – La Pira e azzannarono due piccoli cani.
Da oggi il Comune potrà intervenire in modo più incisivo con azioni pensate anche per prevenire i comportamenti aggressivi dei cani che potrebbero procurare danno all'incolumità pubblica.
Stop anche alle deiezioni sui marciapiedi e negli spazi pubblici. Le sanzioni previste per i trasgressori vengono adeguate alla legge. Il rischio è di buscarsi una multa da 170 a 510 euro.
Vista poi la difficoltà per gli agenti della polizia municipale di cogliere i proprietari dei cani direttamente sul fatto, le sanzioni andranno a colpire anche chi porta fuori il cane ma non ha con sé paletta e sacchetti per raccogliere le deiezioni. In questo caso si rischia una multa da 25 a 75 euro.
Nei prossimi giorni partirà la distribuzione di un decalogo per i proprietari di animali con le norme che è necessario seguire per non incorrere in sanzioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI